ELENCO DELLE MOSTRE CURATE
In questa sezione sono presenti le mostre curate a partire dal 2008. Gli eventi di approfondimento slow, frequentemente presenti nei Calendari d’Eventi delle mostre qui elencate, sono nella sezione Slow Art e si distinguono nelle partecipazioni alle Giornate Internazionali di Slow Art, nelle esperienze di Mindfulness, negli Artist Talk e nello Slow Art Narrativo.
La totalità delle mostre tra il 2008 e il settembre 2014 sono state curate insieme ad Elizabeth Genovesi e ARTROM Network. A lei va la mia stima e il mio ringraziamento per aver condiviso con me tanto delle sue conoscenze. Insieme abbiamo fatto i primi passi nel mondo delle home gallery e dello slow art.
Per quanto riguarda le mostre a Latina, sia quelle del Premio che quelle presso lo Spazio Comel il mio ringraziamento va a Gabriella Mazzola e alla sua capacità di immaginare e creare realtà alternative.
Le mostre della Rassegna Arte Gaia sono state curate in stretta collaborazione con Triana Ariè, a cui va la mia stima e la mia riconoscenza.
Gli eventi di Arte in Cortile sono stati creati in collaborazione con Paola Marinelli e su sua ispirazione; quelli di Arte in Giardino sono ospitati dall’artista Nina Razzaboni.
Ringrazio tutte queste fantastiche donne!
A briglie sciolte!
Si chiamava, e si chiama tutt’ora, Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro di legno e cartapesta che nel 1973 ha [...]
JIN JIAN AZADI’
Una cascata di scritte in persiano riprodotte artisticamente accoglierà chi verrà a visitare la mostra Donna Vita Libertà. Si tratta [...]
Fa conto di avere tutte le cose del mondo
“Fa conto di avere tutte le cose del mondo” dice il poeta persiano Omar Khayyam rivolgendosi al proprio cuore e [...]
E il popolo canta
C’è un popolo che canta, nelle chiese e negli stadi. Canta e recita il copione che ha imparato. Canta senza [...]
Aperitivo d’Inverno
Termina un anno difficile, un anno in cui poter proseguire a creare eventi d'arte e di cultura è stata una [...]
UNCONFORT ZONE
Dovranno sentirsi scomodi gli ospiti della Micro Arti Visive quando varcheranno la soglia della galleria 2 per immergersi nella personale [...]
Caffè Sospeso – Artisti per Assange
Sposando il movimento di Artisti per Assange il Collettivo degli Artisti di Montemario si riunisce anche quest'anno nel Giardino di [...]
AAA – Atelier Assange Aperto
Il Collettivo degli Artisti di Montemario aderisce alla 24 ore per Julian Assange con un evento di atelier aperto condiviso [...]
Abitare Pasolini
Quest’anno il Collettivo degli Artisti di Monte Mario si è spinto oltre i limiti del quartiere per aderire all’iniziativa Sui [...]
Il canto del Corpo
E’ stato un abbraccio, un inconfondibile incontro di corpi pelle a pelle, a conquistare il pubblico dello Spazio Comel. Un abbraccio [...]
Pericolose!
Chi sono le donne pericolose? Insolenti, lascive, loquaci, stravaganti, erotiche, irrequiete, incontinenti… nelle cartelle cliniche delle donne internate nei manicomi [...]
XYILOS – opere su legno di Angelo Tozzi
Le opere di Angelo Tozzi sono gesti di delicata rivoluzione. In una società che si regge (e al tempo stesso [...]
UNO – Artisti nel Giardino di Nina
Quest'anno per la RAW gli Artisti di Monte Mario sono UNO. Impossibile per un gruppo di artisti non essere consapevoli che ogni [...]
L’Arte che Abito
Esistono dei luoghi immateriali che possono essere abitati. L’arte è uno di questi e Paola Marinelli la abita da tempo. [...]
S-Pazzi Pubblici
Una mostra per le Giornate Basagliane celebrate in un 2021 romano che vede il Parco pubblico del Santa Maria della [...]
La mia finestra sul mondo
Si chiama Fenestra prima ancora che finestra e la sua etimologia è talmente arcaica da essere avvolta ancora da incertezza. Secondo [...]
TemporaTemporeTempera
Tempora Tempore Tempera, con il tempo si aggiusta tutto. Un rassicurante motto che il Collettivo degli Artsti di Monte Mario [...]
Matinèe in Cortile
Torna l'appuntamento con l'Arte in Cortile allo Studio di Paola Marinelli. Un incontro che in tanti aspettiamo ogni anno per [...]
Il racconto corre sul filo
Perdersi davanti all’opera di Luciano Bonomi è quasi inevitabile. Ci si fa piccoli per avvicinarsi attratti da una misteriosa forma [...]
ETICHETTE D.O.C.
Quante etichette portiamo e quante ne imponiamo agli altri? Alcune sicuramente sono DOC e hanno la pretesa di assicurare alte [...]
La Maschera Dipinta
LA MASCHERA DIPINTA Mettere in mostra il rapporto tra identità personale e apparenza all’interno dell’ex manicomio Santa Maria della Pietà, [...]
Il dono dell’imperfezione
Riparte l'anno con una mostra speciale che ha nella sua storia radici e fiori, sguardo verso il passato e slancio [...]
Primo Mercato Creativo degli Artisti di Montemario
Allegri come uccelli sui rami secchi dell'inverno, ricchi come quei misteriosi scatoloni pieni di ricordi che riempiono soffitte cantine e [...]
Aperitivo allo Studio
Obbediamo a una certa voglia di festeggiarci, afferrando il fuggevole presente. Con un sorso di vino e due chiacchiere tra [...]