ELENCO DELLE MOSTRE CURATE
In questa sezione sono presenti le mostre curate a partire dal 2008. Gli eventi di approfondimento slow, frequentemente presenti nei Calendari d’Eventi delle mostre qui elencate, sono nella sezione Slow Art e si distinguono nelle partecipazioni alle Giornate Internazionali di Slow Art, nelle esperienze di Mindfulness, negli Artist Talk e nello Slow Art Narrativo.
La totalità delle mostre tra il 2008 e il settembre 2014 sono state curate insieme ad Elizabeth Genovesi e ARTROM Network. A lei va la mia stima e il mio ringraziamento per aver condiviso con me tanto delle sue conoscenze. Insieme abbiamo fatto i primi passi nel mondo delle home gallery e dello slow art.
Per quanto riguarda le mostre a Latina, sia quelle del Premio che quelle presso lo Spazio Comel il mio ringraziamento va a Gabriella Mazzola e alla sua capacità di immaginare e creare realtà alternative.
Le mostre della Rassegna Arte Gaia sono state curate in stretta collaborazione con Triana Ariè, a cui va la mia stima e la mia riconoscenza.
Gli eventi di Arte in Cortile sono stati creati in collaborazione con Paola Marinelli e su sua ispirazione; quelli di Arte in Giardino sono ospitati dall’artista Nina Razzaboni.
Ringrazio tutte queste fantastiche donne!
Tra gufi e conchiglie, profili di rami e polvere di farfalla
Come un poeta, un cantastorie, un narratore di fiabe incantate, Mirella Rossomando raccoglie immagini dalla casualità della vita. Un gufo [...]
La Memoria dell’Elefante
Strato su strato, esperienza su esperienza, la vita ci forgia formando la nostra immagine. Sotto la prima superficie, con cui [...]
SLOW ART INTERNATIONAL DAY :: 2017
Ormai siamo sommersi dagli International Days, ma questo non è un motivo per venir meno al nostro annuale appuntamento: Sabato [...]
SUV, a superficial urban view
Sabato 8 Aprile, a Centocelle a Roma presso La Pecora Elettrica, si inaugura la mostra di Giampaolo Cataudella; SUV a [...]
La sapienza delle mani
Tra fili e intrecci le opere di Paola Marinelli prendono forza dagli antichi gesti del nostro passato. Sono i gesti [...]
LUCENTE ALLUMINIO, Premio Comel 2016
Il tema della V edizione del Premio Comel è dedicato alla luminosità dell'alluminio, ai suoi bagliori e alla sua capacità [...]
Diverse, un evento d’arte in cortile
installazione site specific di Laura Travati e Alessandra Cerini Opere di Paola Marinelli Domenica 25 Settembre [...]
Piccola festa tra cose felici
Ma chi l’ha detto che l’arte sia una cosa seria? E soprattutto perché solo alla serietà diamo valore? Piccola Festa [...]
Frammenti d’Acqua
Una pioniera dell'arte digitale in Italia, profonda nei soggetti e coraggiosa nelle sperimentazioni, l'artista romana Roxy Deva torna a tuffarsi [...]
Tracce di paesaggi interiori, arte come disciplina spirituale
L’arte di Paola Marinelli è il luogo del paradosso, dove gli opposti si incontrano e creano nuove ed impreviste sinergie. [...]
Libere!
Case traballanti, percorsi acrobatici treni in partenza… e poi lei, la donna, silenziosa presenza, attrice e spettatrice di una perpetua [...]
La Danza della Materia
Leggere come ali, increspate come onde, ricche di bagliori e dense nei colori, le opere di Paola Marinelli raccontano il [...]
HOMELY PLANET
Giovedì 1 Ottobre primo appuntamento con la Rassegna Arte Gaia e l'inaugurazione della mostra Homely Planet, in viaggio tra il qui [...]
Rassegna Arte Gaia
La Rassegna Nata dall'incontro tra Artplatform e Gaia Bio la Rassegna Arte Gaia ha come obiettivo quello di ricordarci che [...]
Artisti contro la violenza domestica
L'11 Aprile, in occasione della VII Giornata Internazionale di Slow Art la Casa della Donna di via della Lungara a [...]
#befreefromviolence
Il 2 Ottobre si apre alla Pelanda di Testaccio la mostra #befreefromviolence legata all'importante campagna di informazione e sensibilizzazione contro [...]
NO FEAR… l’Onda!
Niente paura se una grande onda ci sovrasta! Da amante surfista l'artista Roxy Deva, vincitrice del Premio del Pubblico della [...]
Un incontro a 13, processi creativi in evidenza
Tredici artiste si incontrano nella galleria romana del St. Stephen, 13 percorsi creativi scelti accuratamente da ARTROM per un progetto [...]
KEEPING IN TOUCH #3
ARTROM Network è pronta a riaprire le porte della home gallery romana. Una collettiva di 8 artisti per celebrare le [...]
Quando i quadri raccontano storie
Slow Art Narrativo, un evento nell’evento: una trappola a matrioska dalla quale sarà difficile uscire! Ebbene sì! Che trappola sia, [...]
Memoria Sconosciuta
Un insaziabile e affannoso bisogno di ricerca, un completo cedere al colore, il silenzio della razionalità e l’ascolto dell’inesprimibile mistero [...]
Beholding Beauty
Una domanda primordiale che resterà aperta anima la prossima esposizione di ARTROM Network. Dov’è la Bellezza nell’Arte? È giusto cercarla [...]
L’espressività dell’alluminio, II edizione del Premio Comel 2013
La seconda edizione del Premio Comel si apriva all'Europa e il testo scritto insieme fu tradotto e affidato al lavoro [...]
KEEPING IN TOUCH #2 2012
In occasione dell’Ottava Edizione della Giornata del Conttemporaneo Venerdì 5 Ottobre ARTROM Network riapre la Stagione con l’Iniziativa Keeping in Touch – [...]
KOAN, intuitive considerations
Per risvegliare la consapevolezza più profonda il Buddhismo Zen utilizza i Koan, ossia brevi racconti o affermazioni paradossali finalizzati ad aiutare [...]